Orientarsi nel vasto mare dei siti di crescita personale online può essere davvero complesso. Chi è alla ricerca di un percorso concreto e pratico per ritrovare il proprio equilibrio interiore e riscoprire sé stesso non può che rivolgersi a https://sigridhafnercounseling.com. Il percorso Way to Balance, ideato dalla life coach Sigrid Hafner, è stato messo a punto per aiutare chiunque a superare stress, ansia, dipendenze e situazioni di disagio. Con un’esperienza professionale di oltre 12 anni, la dottoressa Hafner mette a punto percorsi individualizzati basati su un approccio olistico. Il suo scopo è quello di aiutare tutti i suoi pazienti a ritrovare il benessere fisico e psicologico, sviluppando un’adeguata resilienza per affrontare le avversità della vita. Nel corso del viaggio di crescita personale online, gli utenti impareranno a scoprire e coltivare la loro forza interiore: un’importante risorsa da sfruttare per poter raggiungere i propri obiettivi personali e rincorrere quella felicità che ogni persona merita.
Il counseling online non sostituisce la terapia psicologica ma è un ottimo punto di partenza per chi vuole superare un momento di difficoltà ed è impossibilitato a recarsi di persona presso uno studio. A chi rivolgersi per avere la certezza di ricevere un trattamento umano e professionale? La dottoressa Sigrid Hafner, laureata in Scienze della Formazione e in Psicologia per poi specializzarsi proprio in Counseling, mette a disposizione la sua esperienza ed empatia in un servizio che si rivolge a tutte quelle persone che si sentono sofferenti, ansiose, irrisolte, bloccate all’interno di situazioni di conflitto o di crisi personale. La dottoressa Sigrid Hafner accompagna chi si affida a lei verso l’individuazione del problema e una rinnovata consapevolezza di sé, in modo da sviluppare le proprie risorse personali e rendere più armonico e fruttuoso l’approccio con l’altro.
Se siete interessati a un percorso di counseling online per gestire una situazione difficile, basterà contattare la dottoressa Sigrid Hafner al numero +39 338 43 11 500 o scrivendo a [email protected], così da fissare un primo colloquio conoscitivo per poi valutare insieme e senza alcun obbligo come proseguire.
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 – 17,30 su appuntamento