lumos-logotipo.png

Scopri tutti i vantaggi e richiedi una scheda esclusiva per la tua Attività sul nostro portale!

LOGO PORTALES_veneto

Dott. Antonio Milani – Studio Medico – Portogruaro (VE)

Viale Trieste, 38/B, 30026 Portogruaro VE

Dott. Antonio Milani – Studio Medico – Portogruaro (VE)

Il Dott. Antonio Milani ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello dall’Aprile 1999 presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale San Tommaso dei Battuti di Portogruaro (Aulss n.4 Veneto Orientale) fino al luglio 2019. Già responsabile dell’U.O.S. di Chirurgia Artroscopica dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2012, dalla medesima data ha ricoperto l’incarico professionale di Alta Specializzazione in Chirurgia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio.

Dopo oltre vent’anni di esperienza ospedaliera presso il nosocomio della città di Portogruaro, dal luglio 2019 svolge la propria attività esclusivamente quale libero-professionista, principalmente presso il proprio studio in viale Trieste 38/B, a Portogruaro.

Attualmente, per quanto concerne l’attività chirurgica, collabora principalmente con la Casa di Cura “Sanatorio Triestino”, in Trieste e, in forma minore, con la CdC “Rizzola” a San Donà di Piave.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste nell’ottobre 1994 con la votazione di 110/110 e lode e specializzato in Ortopedia e Traumatologia nella stessa sede universitaria nel 1999 con la votazione di 50/50 e lode, il Dott. Milani si è dedicato da subito prevalentemente alla diagnosi e cura della patologia del ginocchio, sviluppando progressivamente la propria formazione chirurgica sia nella tecnica artroscopica (dal 2000) che nella chirurgia aperta, con particolare riferimento alla chirurgia protesica del ginocchio, a cui si dedica dal 2008.

In qualità di primo operatore, ha eseguito dall’inizio della sua esperienza formativa (1995) e quindi lavorativa (1999) oltre 6000 interventi di chirurgia ortopedica:

  • interventi artroscopici del ginocchio finalizzati al trattamento della patologia meniscale e/o cartilaginea, e delle lesioni ligamentose (prevalentemente Legamento Crociato Anteriore e in misura minoritaria Posteriore)
  • impianti di artroprotesi del ginocchio
  • impianti di artroprotesi d’anca
  • interventi di ambito ortopedico di elezione (a titolo d’esempio: Sindrome del Tunnel Carpale e patologia minore della mano come Dita a Scatto; correzione Alluce Valgo, del calcagno di Haglund, delle Dita a Martello del piede; asportazione neuroma di Morton al piede; trattamento chirurgico dell’Epicondilite, lesioni Cuffia dei Rotatori della Spalla con tecnica a cielo aperto, rimozione mezzi di sintesi in genere)
  • interventi di ambito traumatologico (ferite con lesioni tendinee, fratture arti superiori ed inferiori)